Prima cosa il cibo...venerdì ho fatto tappa ad Orvieto...fenomenale! E sono riuscito anche ad andare in piscina!
![]() |
Coniglio alla griglia a Orvieto |
![]() |
Piscina Orvieto |
![]() |
Duomo di Orvieto |
![]() |
Specialità culinarie |
![]() |
Sabato a Ostia |
Il tempo in realtà sembrava tenere, decido per corto sotto e lungo sopra.
Sono in un albergo convenzionato con la gara insieme a un 100aio di atleti provenienti da tutta Italia, alle 7:15 due bus vengono a prelevarci in albergo a Ostia per portarci alla partenza, alle 7:50 siamo gia in zona partenza. Me ne sto sul bus al caldo fino alle 8:30, sono nella seconda griglia, partenza prevista ore 9:20...c'è tempo.
Scendo dal bus e comincio a muovermi un po', il colpo d'occhio è fenomenale, migliaia di atleti a perdita d'occhio che si scaldano, si incitano, cazzeggiano, si vestono, si spogliano, si massaggiano, ridono, fotografano, corricchiano, bevono intrugli magici e mangiano migliaia di barrette...è l'umanità variegata e magica dei podisti!
Ore 9, comincio a cercare un po' di concentrazione, non sono al meglio della preparazione, ma l'atmosfera è bella carica, c'è un'energia fenomenale nell'aria...cerco la mia griglia, la verde, entro e aspetto il via...
Ecco lo sparo, metto in moto le gambe e via, sono tra i primi della seconda onda di partenza e mi trovo praticamente davanti a tutto il gruppone...sensazione strana e fantastica! davanti a me la strada praticamente libera, riesco a vedere gli addetti al traffico e alla sicurezza che mi fissano e incitano mentre corro tra i primi...queste devono essere le sensazioni dei top runners...questa situazione mi mette una carica pazzesca. Chiudo il primo Km a 3:51...!
Calma, rallento gradualmente e mi metto sui 4:20 e cerco di tenere. I primi 5km volano che neanche me ne accorgo, il meteo sembra tenere e la temperatura è perfetta, c'è solo un po' di vento che da fastidio. Attorno al 7 km mi ricongiungo alla coda del gruppo partito nella wave precedente e riesco a coprirmi un po' dal vento. Riprendo un attimo le energie perché so che attorno al 10km c'è la salita spaccagambe.
Infatti il traguardo dei 10km è all'inizio della salita, lo taglio in 43 minuti. Bene!
Ora si tratta di tenere duro e perdere il meno possibile in questo paio di km in salita. Durissimooo!
Scollino e inizia la parte in discesa, lascio andare le gambe più che posso ma le sento legnose, aggancio un gruppetto di 4 atleti che vanno a passo regolare e non li mollo, mi riparano dal vento!
Al 17esimo il muro della fatica mi si para davanti, le gambe soffrono ogni passo e ho la sensazione di rallentare tantissimo...impreco, mi insulto, sei una merda, mi dico, tieni il passo, non staccarti...stringo i denti e non penso alle gambe doloranti. Il mio unico obiettivo è rimanere attaccato ai 4 davanti. Penso a un 1000 per volta: 4:15, 4:15, 4:15, 4:15, 4:15 continuo a ripetere nella mia testa. Alla fine arrivo all'ultimo km e do tutto!
Taglio il traguardo della mezza in 1h32:19. BENE!
Sotto i miei parziali
Split | Time | min/Km | Delta | min/Km |
Km 5 | 0:21:47 | 4,21 | 0:21:47 | 4,21 |
Km 10 | 0:43:43 | 4,22 | 0:21:56 | 4,23 |
Km 15 | 1:05:51 | 4,23 | 0:22:08 | 4,25 |
Arrivo | 1:32:19 | 4,22 | 0:26:28 | 4,20 |
Per la cronaca ha vinto Lahbabi Aziz, con l’eccellente crono di 59'25" e tra le donne Carolin Chepkwony, con 1h08’48’’ .
In definitiva bella gara organizzata magnificamente...ci vediamo il prossimo anno!
Te vist !!
RispondiEliminaGran bel tempo, complimenti...la gara è gara..si da il 120%.
Fabio
Hai ragioneee!
EliminaGrande gara e bella soddisfazione...
complimenti per la trasferta!!! e per il tempo!! anche io l'ho vista brutta al 17esimo!
RispondiElimina